Calcolatore di Divisione delle Royalties dell'Etichetta
Dividi le royalties musicali tra più parti come l'etichetta, l'artista e i produttori in modo equo.
Additional Information and Definitions
Totale del Pool di Royalties
Somma delle royalties dovute per le vendite di brani, EP o album, streaming o licenze.
Quota dell'Etichetta
Percentuale assegnata all'etichetta secondo contratto.
Quota dell'Artista
Percentuale assegnata all'artista.
Quota del Produttore
Quota assegnata al produttore nell'accordo di royalties.
Assicurati Allocazioni Eque delle Royalties
Calcola la quota di ciascuna parte in modo trasparente.
Loading
Domande e Risposte Frequenti
Quali fattori dovrei considerare quando determino la quota dell'etichetta in una divisione delle royalties?
Come influiscono le eccedenze e il recupero sulla divisione finale delle royalties?
Qual è la percentuale tipica delle royalties per i produttori nell'industria musicale?
Come posso garantire divisioni eque delle royalties in progetti collaborativi che coinvolgono più artisti?
Ci sono differenze regionali nel modo in cui vengono calcolate e distribuite le royalties?
Quali sono i comuni errori che gli artisti commettono quando negoziano le divisioni delle royalties?
Come posso ottimizzare la mia quota di royalties come artista in un accordo con un'etichetta?
Quale ruolo giocano i 'punti' negli accordi di royalties e come si differenziano dalle percentuali?
Terminologia della Divisione delle Royalties
I contratti delle etichette musicali definiscono come le royalties sono divise tra i principali portatori di interesse.
Etichetta
Artista
Produttore
Pool di Royalties
Punti
Eccedenze
Navigare i Contratti delle Etichette con Saggezza
Firmare con un'etichetta può essere trasformativo o dannoso. Punti chiave per mantenere le tue royalties sotto controllo:
1.Comprendere il Recupero
Le etichette spesso recuperano gli anticipi dalla tua quota. Chiarisci quali costi vengono recuperati per non essere colto di sorpresa da stipendi più piccoli.
2.Negoziare Periodicamente
Man mano che la tua popolarità cresce, anche il tuo potere contrattuale aumenta. Rivedi i termini del contratto per allinearli al tuo nuovo valore di mercato.
3.Fai Attenzione alle Spese Nascoste
Le spese di distribuzione o promozionali potrebbero non essere etichettate come tali, ma vengono direttamente sottratte dai tuoi potenziali guadagni.
4.Preserva i Diritti Creativi
A parte il denaro, assicurati di mantenere quanti più diritti possibile, dalla pubblicazione ai prodotti, per proteggere i flussi di reddito futuri.
5.Consulta un Avvocato dell'Intrattenimento
I contratti musicali sono complessi. Investire in un avvocato può salvarti dalla perdita di decine di migliaia in royalties non richieste in futuro.