Calcolatore di Amplificazione della Larghezza Stereo
Converti i livelli L/R in mid/side, quindi calcola il guadagno laterale necessario per corrispondere alla larghezza target.
Additional Information and Definitions
RMS Canale Sinistro (dB)
Livello RMS approssimativo del canale sinistro.
RMS Canale Destro (dB)
Livello RMS approssimativo del canale destro.
Larghezza Target (0-2)
0 = mono, 1 = nessuna modifica, 2 = doppio normale laterale. Tipicamente 1.2 o 1.5 per un miglioramento moderato.
Amplia il Tuo Mix
Assicurati che l'immagine stereo della tua traccia si distingua pur rimanendo bilanciata.
Loading
Domande e Risposte Frequenti
Come viene calcolato il canale mid e side dai livelli RMS dei canali sinistro e destro?
Cosa rappresenta il fattore di larghezza target e come influisce sul mix?
Quali sono i rischi di un'eccessiva amplificazione della larghezza stereo nella produzione musicale?
Quali sono i parametri di riferimento del settore per la larghezza stereo nei mix professionali?
Come posso garantire che il mio mix ampliato rimanga compatibile con il mono?
Perché è importante considerare le bande di frequenza quando si regola la larghezza stereo?
Quali sono i comuni malintesi sull'amplificazione della larghezza stereo?
Come posso ottimizzare le mie regolazioni della larghezza stereo per diversi ambienti di riproduzione?
Concetti di Larghezza Stereo
L'elaborazione mid-side ti consente di manipolare il centro condiviso (mid) rispetto alla differenza stereo (side).
Canale Mid
Canale Laterale
Fattore di Larghezza
Livello RMS
5 Consigli per il Miglioramento Stereo
Ampliare il tuo mix può offrire un'esperienza più immersiva, ma deve essere fatto con attenzione per evitare problemi di compatibilità mono.
1.Evita Problemi di Fase
Un'eccessiva amplificazione del laterale può portare a cancellazione di fase quando sommato a mono. Controlla sempre la riproduzione monofonica.
2.Usa una Traccia di Riferimento
Confronta il tuo campo stereo con mix professionali per valutare se sei andato troppo largo o non abbastanza.
3.Considera le Bande di Frequenza
A volte solo le alte frequenze necessitano di essere ampliate. Le basse frequenze tipicamente beneficiano di un imaging più stretto per un basso focalizzato.
4.La Sottigliezza è Fondamentale
Piccole incrementazioni nel guadagno laterale spesso sono sufficienti. Aumenti aggressivi possono oscurare il mid, facendo perdere impatto alla traccia.
5.Monitora Ambienti Diversi
Testa su cuffie, sistemi auto e piccoli altoparlanti. Mix troppo ampi possono collassare in modo strano su sistemi limitati.